Com'è Wild Robot, il nuovo film di animazione computerizzata che arriva a ridefinire questo tipo di intrattenimento audiovisivo. L'uscita è prevista per l'11 ottobre, il nuovo film della DreamWorks Animations punta a suscitare scalpore nel settore. Lo studio ha avuto un 2024 molto attivo, con uscite come Kung Fu Panda 4 e Orion and the Darkness, ma Wild Robot è una nuova scommessa.
Nel primo trailer presentato a marzo abbiamo incontrato Roz, un robot che cerca di generare una connessione con la natura. Nell'ultimo video pubblicato da Universal Studios abbiamo potuto vedere tre minuti in cui abbiamo catturato in modo più approfondito l'essenza del mondo di Wild Robot.
Wild Robot, il suo cast e tutto ciò che promette
Nel ultimo trailer di Wild Robot impariamo di più su Roz e sul suo legame con un'oca orfana. Ci sono anche altri personaggi che accompagnano la protagonista cibernetica nelle sue avventure. Una delle più divertenti è la volpe Fink, e la voce di questo curioso animale appartiene al famoso attore Pedro Pascal.
Inoltre il cast si completa con nomi noti del mondo dell'intrattenimento audiovisivo. Questa è una garanzia di grande qualità delle voci per dare vita e sentimento a ogni personaggio.
- Roz-Lupita Nyong'o.
- Pinktail l'opossum – Catherino O'Hara.
- L'oca dal collo lungo – Bill Nighy.
- Brightbill il cucciolo d'oca – Kit Connor.
- Vontra la robot – Stephani Hsu.
Il cast è completo di Mark Hamill, Matt Berry e Ving Rhames che prestano anche la loro voce a diversi personaggi all'interno di Robot Salvaja. Si tratta di nomi molto riconosciuti con una grande esperienza sia nel cinema tradizionale che nelle proposte animate, che prestano le loro voci per creare dialoghi e interpretazioni unici che provengono dal suono.
Da dove viene Wild Robot?
Nel 2016 lo scrittore Peter Brown ha pubblicato il romanzo che dà il nome al film. Wild Robot nel suo adattamento per il grande schermo presenta Chris Sanders nel ruolo di scrittore e regista. Mentre la produzione è caduta su Jeff Herman. Interrogati sul film, i responsabili di questa avventura animata affermano che si tratta di una storia potente sulla scoperta di sé. Un'analisi del connubio tra tecnologia e natura, nonché un commovente viaggio per decifrare cosa significa essere vivi e come connettersi con gli altri esseri.
Decostruzione, famiglia e apprendimento nel nuovo film della DreamWorks
Il famoso studio di animazione DreamWorks non è estraneo alle grandi avventure animate al computer. Con Wild Robot hanno alzato ancora una volta l'asticella molto in alto, raccontando una storia ricca di emozioni, con un messaggio profondo e con un livello tecnico altissimo. Alcune delle caratteristiche più importanti del film sono legate al suo sviluppo e ai suoi personaggi. In questo elenco troverai quelli più sorprendenti.
una storia naturale
El Sistema di aiuto di Roz si riconnette proprio nel mezzo di un paesaggio di natura e solitudine. Lì deve adattarsi al suo nuovo ambiente e stabilire una relazione con il nuovo ecosistema, la flora e la fauna che compongono la sua nuova realtà. Un approccio molto ravvicinato per la maggior parte delle persone che ad un certo punto della loro vita hanno dovuto cambiare e adattarsi a cambiamenti importanti.
Personaggi accattivanti
In Wild Robot uno dei Gli elementi più interessanti ed emozionanti sono i suoi personaggi.. Sono il modo in cui gli autori riescono a connettersi con il pubblico, sia attraverso scene che momenti specifici, o dialoghi. Il modo in cui ciascuno di questi animali e robot contribuisce alla storia rimarrà nella tua memoria anche ore dopo aver lasciato il cinema.
Animazione di nuova generazione
Shrek e Dragon Trainer sono due saghe famose della DreamWorks, ma lo stile di animazione è cambiato in Wild Robot e la verità è che sembra spettacolare. La combinazione di tecnologia e natura si adatta molto bene al nuovo modo in cui funzionano i colori, i personaggi e l'animazione nel suo insieme. Il risultato è uno dei progetti più attesi del 2024, e sicuramente molte delle sue scene e location rimarranno nella memoria degli spettatori. L'universo di Wild Robot adatta il romanzo omonimo e riesce a tradurlo in un ambiente visivo unico e totalmente coerente.
Una storia ben raccontata
Como film d'avventura animato, Wild Robot funziona perfettamente. Ciascuno dei momenti raccontati del viaggio di Roz ricorda i vecchi film d'avventura degli anni '90 con ammiccamenti, personaggi accattivanti, buon ritmo e un messaggio che risuona profondamente. Naturalmente tutto avviene in modo naturale e non sembra un cliché incastrato dietro l'altro, piuttosto una storia piena di emozioni e in attesa dei suoi spettatori.
Wild Robot, una première da record
Dalla sua anteprima negli Stati Uniti, Wild Robot è diventato uno dei film d’animazione più promettenti del 2024. Dietro la sua regia c’è Chris Sanders, riconosciuto per Lilo & Stitch e Dragon Trainer. La proposta è già al vaglio per i prossimi premi Oscar, e potrebbe essere uno dei progetti che compete nel segmento dell'animazione.
Dietro questo proposta animata con elementi di fantascienza e avventura, è un messaggio di gentilezza, collaborazione e sopravvivenza. Il libro per bambini di Peter Brown ha un ritmo diverso sul grande schermo, ma il risultato è del tutto sorprendente. A livello di animazione, fonde il calore dei disegni e delle illustrazioni analogiche, con la capacità di creare scenari e personaggi dell'animazione al computer. È un risultato unico che è già sulla bocca degli amanti del settore animazione.
Nel ampio catalogo di film offerti dalla DreamWorks, Wild Robot si presenta come una storia piena di emozioni, con elementi visivi attraenti e moderni e una trama per tutta la famiglia. Un viaggio per conoscere la profondità della sopravvivenza, il rapporto tra natura e tecnologia e come legarsi con altri esseri e superare i nostri limiti.