La regola dello sguardo: significato e carica simbolica in un ritratto

spinta scopica

Uno degli elementi fondamentali in una composizione visiva è il trattamento dello sguardo. Ciò che sembra banale, in realtà, è qualcosa di fondamentale e che darà forma alle nostre fotografie e quindi all'intero esercizio interpretativo. L'autore Jacques Lacan ha avuto un impatto speciale su questo elemento (basato sulle opere di Sigmund Freud) dalla dimensione della psichiatria e della psicoanalisi. Ne ha parlato con noi spinta scopica, cioè una sorta di stato di tensione tra guardare, osservare ed essere osservati. La spinta scopica è il bisogno che ogni essere umano ha di osservare, guardare e scrutare visivamente e anche il bisogno di essere osservato. Alla fine si traduce in un gioco del desiderio, dove la messa a fuoco del nostro sguardo altera l'intero mondo che stiamo costruendo, ma non si tratta solo di prospettiva e il modo in cui il fotografo o direttamente la nostra macchina fotografica prende o osserva le immagini, ma anche di come i personaggi e gli oggetti si trovano nel nostro universo visivo, usano e impiegano il proprio sguardo. Come tutti gli elementi sono collegati attraverso lo sguardo e che tipo di implicazioni e oneri significativi ciò comporta.

Per spiegare tutto questo in modo più approfondito e in termini più pratici, ci occuperemo di una delle regole più importanti nel mondo dell'immagine. La regola dello sguardo. Una serie di indicazioni generali che ci aiuteranno a dare alle nostre immagini concordanza, armonia e che ci aiuteranno ad avere una maggiore consapevolezza e controllo dei nostri strumenti di creatori. Durante la tua carriera scoprirai che tutti quegli elementi che possono essere stati trascurati o anche quelli che consideravi sacrificabili o irrilevanti, hanno un'enorme importanza nello sviluppo di un lavoro artistico e professionale.

Prima di iniziare, vorrei aggiungere e chiarire qualcosa. Anche se stiamo parlando di una norma e ci riferiamo a questo contenuto di regola, tieni presente che possono esserci alcune eccezioni e ovviamente non dovremmo mai permettere che una regola o un postulato teorico ci limiti, perché in realtà, in alcune occasioni possiamo (e in molti altri dobbiamo) allontanarci dall'accademismo. Idealmente, dovremmo cercare di trovare diverse fonti di ricchezza e quindi utilizzarle in base al nostro stile e alle nostre esigenze. Questi tipi di fonti possono provenire dalla teoria più pura o dalla nostra pratica.

La regola dello sguardo: un trasferimento di cariche e significati nel linguaggio fotografico

In cosa consiste esattamente questa regola? Si tratta di dare importanza e risalto all'atto di osservazione del nostro carattere. Se, ad esempio, fotografiamo un giovane di profilo, dobbiamo dare più spazio nella nostra inquadratura alla parte anteriore del soggetto che a quella posteriore, cioè per dare maggior risalto e spazio alla direzione dello sguardo. In questo modo, quello che andremo a fare sarà dare più risalto all'atto di osservazione del nostro protagonista e una maggiore carica espressiva.

donna di profilo

Ma questo va ben oltre l'atto fisico del guardare, ed è qui che tutto diventa davvero interessante. Possiamo suggerire certe cose creando incongruenze fisiche nella nostra costruzione e in questo modo possiamo ingannare e coinvolgere il nostro pubblico a un livello più alto e forse più raffinato.

Aspetta un attimo ... Cosa intendiamo per guardare?

Ricordo che nella facoltà di scienze dell'informazione, una delle materie più impressionanti e rivoluzionarie che ho avuto l'opportunità di conoscere era l'analisi delle immagini. Abbiamo passato settimane e settimane ad analizzare una proposta visiva, un poster commerciale, un dipinto, un frammento di un film di non più di trenta secondi e forse è quando affronti questo tipo di sfide, quando scopri la grandezza e il potere del linguaggio visivo . Trascorrere quasi un intero mese ad analizzare una fotografia può essere piuttosto sorprendente. Ti rendi conto di quanto sia complessa la costruzione grafica. Uno dei poster che mi sono rimasti impressi nella memoria è stato uno dei più controversi di Dolce & Gabbana. Presentava un gruppo di uomini attorno a una donna. Uno di loro ha tenuto la giovane donna e sembrava controllarla violentemente. A prima vista, sapevamo tutti, o pensavamo di sapere, che questa donna era stata vittima di abusi e che questi uomini avevano sicuramente il controllo su di lei e sulla situazione.

dolce-gabbana

Tuttavia, dopo aver fatto un'analisi formale, tenendo conto della cinetica, della prossemica e soprattutto dello sguardo di quei personaggi, è stato impressionante scoprire che la donna aveva davvero il controllo di quella situazione. Nonostante la prima apparizione che ci si è presentata sia stata sottoposta e sotto il controllo di quel gruppo di uomini, la verità è che se ci concentriamo sul gioco degli sguardi e analizziamo la correlazione tra tutti i personaggi, arriviamo alla conclusione. di questo è sicuramente quella che controlla e in un certo senso sono personaggi piuttosto sottomessi.

Con questo intendo dire che l'atto di guardare non deve sempre essere supportato da questioni formali, visive, esplicite e chiare. L'atto di guardare può essere totalmente psicologico. Il nostro personaggio può guardare in un posto, ma davvero, emotivamente, sta guardando in un altro posto. Forse il nostro personaggio ci sta nascondendo qualcosa che il nostro fotografo ci rivela. Perché no? Propongo un esempio più grafico e con il quale sono sicuro lo capirete meglio. Qui abbiamo due immagini molto simili. Nella prima, il protagonista corre guardando avanti. Il fotografo crea una connessione che concorda con la costruzione grafica, rispetta la norma dello sguardo. Lo sappiamo perché lascia più spazio davanti al soggetto che dietro, dà risalto e importanza allo sguardo. Il nostro carattere è chiaro, sincero e prestiamo attenzione al suo atto di osservazione. Tuttavia, nella seconda occasione troviamo due bambini, che corrono, solo in questo caso lo spazio dietro di loro ha maggior risalto rispetto allo spazio in cui sono diretti i loro sguardi. Sappiamo grazie a questa costruzione che questi personaggi non guardano davvero avanti. In qualche modo stanno guardando indietro a quel vuoto che si lasciano dietro. Troviamo quindi sfumature di malinconia. Quei giovani stanno abbandonando qualcosa e noi spettatori sentiamo un certo vuoto.

silhouette in esecuzione

silhouette-bambini


Lascia un tuo commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

*

*

  1. Responsabile dei dati: Miguel Ángel Gatón
  2. Scopo dei dati: controllo SPAM, gestione commenti.
  3. Legittimazione: il tuo consenso
  4. Comunicazione dei dati: I dati non saranno oggetto di comunicazione a terzi se non per obbligo di legge.
  5. Archiviazione dati: database ospitato da Occentus Networks (UE)
  6. Diritti: in qualsiasi momento puoi limitare, recuperare ed eliminare le tue informazioni.